Io penso in grande: come coltivare una visione positiva per un futuro prospero

Io penso in grande

Per troppo tempo mi sono accontentata di pensieri piccoli.

Pensieri che mi tenevano al sicuro… ma lontana da ciò che sognavo davvero.

Poi ho capito che pensare in grande non è un atto di presunzione.

È un gesto d’amore verso la vita che voglio creare.

Pensare in grande è un allenamento dell’anima.

Significa scegliere la fiducia, anche quando la mente vacilla.

Significa permettersi di immaginare un futuro prospero, anche quando il presente traballa.

Non perché sia facile, ma perché è possibile.

DICHIARAZIONE POTENZIANTE

“Io penso in grande e lo voglio adesso.

Lo faccio con un’intenzione positiva, ricontattando la mia dimensione creativa e immaginando il futuro prospero e felice.”

Quando la visione si apre, il cuore si espande

Pensare in grande è come aprire una finestra dopo mesi di chiusura.

Luce nuova entra. Aria nuova circola.

La mente si espande. Il cuore si distende. L’anima si ricorda.

Non serve sapere ogni dettaglio.

Serve fidarsi dell’intento.

Coltivare visioni ampie, fertili, generose.

Lasciare che l’immaginazione diventi alleata della trasformazione.

Ogni giorno, posso seminare grandezza:

in un pensiero gentile,

in una parola che eleva,

in una scelta che allinea.

La visione non è lontana.

È già dentro.

E ogni volta che scelgo di pensarla possibile, le apro la porta.

SCINTILLA – Micro Pratica di oggi

Prenditi cinque minuti per visualizzare il tuo futuro ideale.

Immagina:

– Dove sei tra sei mesi?

– Come ti senti tra un anno?

– Quali opportunità hai creato in cinque anni?

Poi, scrivi 3 azioni concrete che puoi compiere oggi per avvicinarti a quella visione.

DOMANDA GENERATIVA

Cosa cambierebbe oggi, se decidessi di pensare in grande e di prendere sul serio il futuro che desideri?

UNISCITI AL VIAGGIO

Se queste parole hanno acceso una visione dentro di te, raccontamela.

Scrivimi a caterina.schiappa@me.com, ti leggo con il cuore. ❤️

Ogni settimana, una nuova ispirazione ti attende qui.

E se vuoi nutrire la tua visione con presenza, creatività e bellezza,

visita www.caterinaschiappa.it: troverai percorsi, risorse e uno spazio dove espandere ciò che sei.

Oppure, inizia da Il Passo della Sosta – 365 Passi per coltivare la tua unicità,

un libro da leggere come un oracolo,

quando hai bisogno di ricordare quanto è vasto ciò che puoi creare.

Con fiducia e gratitudine,

Caterina

(La ragazza della panchina)

condividi

Altri articoli